| 105180 | |
| IDG760700165 | |
| 76.07.00165 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| costato luigi
| |
| sui rapporti fra ordinamento comunitario e diritto interno
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| c. cost. 30 ottobre 1975, n. 232
ord. app. roma 10 aprile 1975
| |
| Riv. dir. agr., an. 55 (1976), fasc. 1, pt. 2, pag. 59-65
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d87009
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. pone in rilievo gli aspetti piu' significativi della decisione
che ha dichiarato l' illegittimita' costituzionale delle leggi
meramente riproduttive di regolamenti cee la cui applicazione non
necessita di ulteriore attivita' normativa. l' a. ritiene che la
corte abbia fatto un passo avanti nel chiarire i rapporti tra
ordinamento comunitario e ordinamento interno. osserva che essa ha
ampliato il proprio ambito di giudizio, riservandosi il diritto di
ricostruire la volonta' del legislatore nell' emanare norme contrarie
ai trattati comunitari e quindi di valutare se debbono considerarsi o
no prevalenti le norme successive al trattato. infine, l' a.
sottolinea le conseguenze del rifiuto della corte di dichiarare l'
illegittimita' derivata di tutte le norme interne che contrastino con
le norme dei regolamenti comunitari direttamente applicabili. l' a.
ritiene, infatti, che il permanere nell' ordinamento interno di norme
certamente illegittime in attesa che esse siano portate all' esame
della corte o che il legislatore provveda ad eliminarle, crei una
deprecabile situazione di incertezza del diritto.
| |
| l. 20 marzo 1965, n. 2248
tr. cee roma
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |