Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105190
IDG760700176
76.07.00176 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
di salvo eduardo
note sull' illegittimita' dell' occupazione ultrabiennale e sulla necessita' del decreto di espropriazione anche nei procedimenti previsti da leggi speciali
nota a cass. 8 febbraio 1974, n. 349
Giur. agr. it., an. 23 (1976), fasc. 2, pt. 2, pag. 89-90
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1310; d13131; d13130
l' a. aderisce al principio, affermato in sentenza, che l' illegittimita' dell' occupazione ultrabiennale non si riferisce al decreto di esproprio, ma all' occupazione stessa. secondo l' a. non puo' parlarsi di illegittimita' sopravvenuta del decreto dal momento che esso viene emanato sulla base delle norme in vigore in quel momento, che ne predeterminano il limite temporale di efficacia. e' l' occupazione che invece diviene illegittima quando, scaduto il termine di efficacia del decreto, resta priva di titolo. altra affermazione condivisa dall' a. e' quella che ritiene che nell' espropriazione fondata su leggi speciali, come quella per la costruzione di edifici scolastici, sia sempre necessario il decreto di trasferimento del suolo su cui insiste l' opera, per far cessare l' illegittimita' dell' occupazione ultrabiennale. l' a. sottolinea infatti la diversita' tra la dichiarazione di pubblica utilita' e il decreto di trasferimento che corrispondono a due fasi distinte, con finalita' ed effetti diversi.
l. 25 giugno 1865, n. 2359
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati