| 105193 | |
| IDG760700179 | |
| 76.07.00179 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giunta giovanni
| |
| uso normale, speciale, eccezionale di strade private vicinali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. 8 novembre 1973, n. 2936
| |
| Giur. agr. it., an. 23 (1976), fasc. 2, pt. 2, pag. 100-102
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d91608
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. aderisce al principio, affermato in sentenza, che l' ampiezza
del diritto di uso pubblico delle vie private vicinali deve desumersi
dalle concrete modalita' di esercizio. critica tuttavia alcuni
aspetti della motivazione, come l' equiparazione dei diritti civici
di uso pubblico alle servitu' prediali. ne sottolinea i caratteri
distintivi, ponendo anche in rilievo la differenza tra strade
pubbliche e vie vicinali private soggette a pubblico passaggio.
ritiene poi che non sia possibile un uso speciale di strada vicinale
destinata ad uso pubblico, poiche' il privato non puo' ne' mutare ne'
limitare la destinazione imposta dalla specifica normativa. infine,
in contrasto con la corte, ritiene da escludere l' ammissibilita'
dell' acquisto per usucapione del diritto di uso speciale.
| |
| art. 825 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |