Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105201
IDG760700187
76.07.00187 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
aiello antonio
sulla differenza tra servitu' industriale ed aziendale
nota a cass. 7 maggio 1974, n. 1288
Giur. agr. it., an. 23 (1976), fasc. 3, pt. 2, pag. 155-156
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d30470
l' a. trae spunto dalla sentenza, alla quale aderisce, per alcune considerazioni sulla delimitazione del concetto di servitu' industriale, con riferimento a dottrina e giurisprudenza. ritiene che la servitu' non possa consistere che in un servizio reso da un fondo ad un altro fondo. pertanto, secondo l' a., puo' parlarsi di servitu' industriale solo ove l' industria inerisca strettamente al fondo come strumento per una migliore utilizzazione del fondo dominante e in quanto l' utilita' per il titolare della servitu' provenga dal fondo e attraverso il fondo. ritiene poi che non possa configurarsi una servitu' aziendale, sempre per il limite imposto dall' art. 1027 codice civile. in conseguenza ritiene inammissibile una servitu' di passaggio esercitata dall' affittuario di piu' fondi appartenenti a diversi proprietari, poiche' in tal caso la servitu' non sarebbe creata a carico di un fondo per l' utilita' di un altro fondo, ma a vantaggio dell' azienda dell' affittuario.
art. 1027 c.c. cass. 8 luglio 1959, n. 2193
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati