Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105202
IDG760700188
76.07.00188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
danza donato
e' impresa agricola la cantina sociale?
nota a cass. sez. lav. 28 ottobre 1974, n. 3242
Giur. agr. it., an. 23 (1976), fasc. 3, pt. 2, pag. 158-159
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d912; d91245
l' a. trae spunto dalla sentenza, alla quale aderisce, per brevi considerazioni sulla nozione di impresa agricola connessa. individua poi gli elementi che qualificano l' impresa come "connessa": diversita' dell' attivita' rispetto alle attivita' agricole primarie, strumentalita' rispetto ad esse, identita' dei soggetti. ritiene che nel caso d' una cantina sociale, il requisito soggettivo sia, in sostanza, esistente, poiche' sono gli stessi produttori che si associano per la trasformazione in proprio e per la vendita dei rispettivi prodotti, eliminando gli intermediari. osserva che, sebbene, sul piano formale, l' organizzazione dia luogo ad un' impresa autonoma rispetto ai singoli, poiche' tale impresa non puo' esistere senza le imprese dei singoli associati ed anzi ha lo scopo di integrarle e perfezionarle, non puo' escludersi il nesso di complementarita'.
art. 2135 c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati