| 105231 | |
| IDG760401036 | |
| 76.04.01036 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| tranfaglia nicola
| |
| elementi sulla formazione e sulle tendenze della politica della corte
costituzionale in italia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 3 (1972), fasc. 3-4, pag. 451-455
| |
| | |
| f3217; d0214
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. riferisce da un punto di vista storico-giuridico e
socio-giuridico sulla storia della corte costituzionale, dopo
interviste a suoi ex-componenti. l' a. si sofferma in particolare sul
ruolo del presidente e sui rapporti fra la corte e i poteri esecutivo
e legislativo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |