| 105248 | |
| IDG760401053 | |
| 76.04.01053 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pattoro enrico
| |
| il positivismo giuridico italiano dalla rinascita alla crisi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 3 (1972), fasc. 6, pag. 821-852
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| f602
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. esamina lo sviluppo del positivismo giuridico italiano nel
dopoguerra e afferma che la sua caratteristica principale e'
costituita dall' innesto dell' empirismo logico e della filosofia
analitica sul positivismo giuridico di tipo kelseniano. l' a.
sostiene che la sua evoluzione si distingue per il progressivo
sviluppo della componente filosofica a scapito di quella giuridica.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |