Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105274
IDG760400988
76.04.00988 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
cannata carlo augusto
la classificazione delle fonti delle obbligazioni: vicende di un problema dommatico e pratico (i)
Mat. st. cult. giur., an. 4 (1974), ( luglio), pag. 35-115
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8; f603
l' a. segue lo sviluppo storico del problema della "divisio obbligationum" attraverso l' esame delle "legis actiones" del periodo immediatamente successivo alle xii tavole, attraverso le "istitutiones" di gaio e le "regulae" di modestino, sino ad esaminare brevemente il problema nella dottrina medievale. procede quindi a valutare le vicende piu' significative avvenute, relativamente a questa tematica, nella dottrina dei paesi tedeschi (heineccius) e francesi (domat, pothier). la sua convinzione e' che tali vicende del diritto dell' europa continentale in tema di "divisio obligationum" sono state condizionate decisivamente dalla presenza - riscontrabile gia' in epoca antica - di una soluzione tendente a ridurre a mero schema didattico elementi che erano sorti viceversa in funzione di ben vive esigenze pratiche. (cosi' in gaio).
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati