Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105275
IDG760400989
76.04.00989 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
maggioni guido
le riviste lombarde e il sansimonismo: elementi per un dibattito su proprieta' e successione tra il 1825 e il 1848
Mat. st. cult. giur., an. 4 (1974), ( luglio), pag. 117-187
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8611; f41
l' a. analizza in questo scritto alcune riviste lombarde, aperte a questioni politiche e sociali, nelle annate che vanno dal 1825 al 1848. tra queste gli "annali universali di statistica" del romagnosi, il "ricoglitore" del parma e del cantu', il "politecnico" dello zambelli. la sua tesi e' che, se la maggior parte dei contributi resta assai critica nei confronti della dottrina sansimoniana, specie riguardo ai problemi dell' organizzazione economica, dell' industria e della societa' nel suo complesso, pure i collaboratori dei periodici lombardi restano influenzati dalle suggestioni sansimoniane per quel che concerne la visione della storia, la critica all' individualismo, l' aspirazione romantica ad una societa' organica.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati