Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105278
IDG760400992
76.04.00992 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
nobili massimo
la teoria delle prove penali e il principio della "difesa sociale"
Mat. st. cult. giur., an. 4 (1974), ( luglio), pag. 417-455
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f4251
l' a. segue le linee di sviluppo di quell' orientamento politico-giuridico che, negli anni 1880-1930, ha introdotto e sostenuto il principio della "difesa sociale" nel campo della procedura penale. pertanto, attraverso un attento esame dell' influsso esercitato dalle concezioni autoritarie del diritto pubblico sui principi generali del processo penale, nonche' dell' elaborazione della cd. "scuola positiva" e della dottrina penale fascista in tema di difesa sociale, l' a. propone alcune osservazioni sul problema, storicamente inquadrato, della liberta' del giudice nell' accertamento del fatto e sul carattere "scientifico" dell' attivita' di assunzione dei mezzi probatori. conclude riscontrando come questa concezione della prova, improntata largamente al criterio della difesa sociale, si sia insinuata in maniera preoccupante sino ai nostri giorni, nell' ideologia antigarantista di un vasto settore della nostra magistratura.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati