| 105279 | |
| IDG760400993 | |
| 76.04.00993 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ferro maria
| |
| alfredo rocco e la procedura civile, 1906-1917
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mat. st. cult. giur., an. 4 (1974), ( luglio), pag. 457-495
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f8711; f428
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., constatato il recente risveglio dell' interesse per gli
atteggiamenti, dottrinali ed ideologici, dei cultori della procedura
in italia, propone di concentrare l' attenzione sulla figura di
alfredo rocco, a torto trascurata dallo storico della procedura
civile perche' messa in ombra dalle attivita', ben altrimenti
rilevanti, di ministro e di legislatore che furono del rocco. l' a.
esamina pertanto la concezione rocchiana di norma, giurisdizione,
tutela di interessi, e -sottolineata la vicinanza di questi elementi
alla tradizione liberale- conclude con una rapida sintesi tesa a
stabilire la collocazione dei vari aspetti della teoria processuale
del rocco nel modello di processo civile da lui delineato.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |