Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105280
IDG760400994
76.04.00994 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
tarello giovanni
profili di giuristi italiani contemporanei: francesco carnelutti ed il progetto del 1926
Mat. st. cult. giur., an. 4 (1974), ( luglio), pag. 497-598
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f8711; f428
l' a. ricostruisce in breve le tappe del pensiero di francesco carnelutti coordinandole agli aspetti piu' strettamente biografici. delinea pertanto 4 periodi fondamentali dell' attivita' carneluttiana: 1) quello relativo all' opera di processualista civile; 2) quello relativo all' opera di giuslavorista; 3) quello, sporadico ma incisivo, in cui presero il sopravvento tematiche commercialistiche; 4) quello relativo alla teoria generale del processo ed al processo penale, che si colloca negli anni successivi al codice rocco. solo la prima sfera d' attivita' carneluttiana trova una certa trattazione in questo saggio, con particolare riguardo per l' iniziativa del progetto di c.p.c. del 1926. in appendice e' riportata una bibliografia delle opere giuridiche del carnelutti.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati