Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105290
IDG760401005
76.04.01005 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bobbio norberto
un dibattito sul problema dell' estinzione dello stato nella teoria marxista
marx, engels e la teoria dello stato
Prassi e teoria, an. 2 (1975), fasc. 3, pag. 366-368
f42092; f411
l' a. interviene nel dibattito avviato da guastini e zolo sul problema dell' estinzione dello stato nella teoria marxista, con una lettera inviata allo stesso zolo, nella quale esprime alcune perplessita' sul concetto stesso di "stato". in particolare, bobbio si chiede: intendiamo considerare come nota caratteristica di "stato" la funzione repressiva? qual e' l' opinione di marx a questo proposito? e' vero, in altre parole, che ad un certo stadio dell' umanita' gli uomini potranno vivere insieme senza bisogno di apparato coattivo? inoltre: dal momento che vi sono tante teorie dell' estinzione dello stato quante sono le possibili spiegazioni della necessita' della coazione, qual e' nel pensiero marxiano la ragione della coazione esercitata dalla classe borghese? in che rapporto si trova con la teoria di rousseau secondo cui la forza e' necessaria finche' non c' e' consenso, e quindi l' ideale da raggiungere e' quella societa' in cui ognuno governa se stesso?
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati