Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105304
IDG760400900
76.04.00900 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
giolitti antonio
la crisi della politica economica
Mondoperaio, an. 28 (1975), fasc. 4, pag. 55-61
f3212; f4208
il testo di quest' articolo e' ricavato da una conferenza che l' a. ha tenuto agli studenti della facolta' di economia di modena il 19 febbraio 1975. secondo l' a. il sistema economico capitalistico si trova, nell' attuale fase storica, contraddetto frontalmente in due regole essenziali per il suo funzionamento: quella secondo cui il prezzo del lavoro e' il prezzo di una merce e quella secondo cui le ragioni di scambio nei rapporti economici internazionali sono determinate dalle "leggi di mercato". sono cioe' contestati due fondamentali rapporti di sfruttamento, che sono le sorgenti dell' accumulazione capitalistica: lo sfruttamento del lavoro e lo sfruttamento del sottosviluppo. ma si deve riconoscere che alla politica economica riformatrice, come insegna anche l' esperienza italiana, e' mancato finora il supporto di una teoria economica organica e coerente.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati