| 105305 | |
| IDG760400901 | |
| 76.04.00901 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| mariotti luigi, achilli michele, lavagna carlo
| |
| riforma elettorale e malessere delle istituzioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 28 (1975), fasc. 4, pag. 62-66
| |
| | |
| f3214; f4204
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nel dibattito sulla riforma elettorale aperto da "mondoperaio" nel
numero di dicembre, e proseguito nei numeri di febbraio e marzo,
intervengono mariotti, achilli e lavagna. il primo per osservare come
una riforma elettorale che modifichi l' attuale struttura dell'
istituto delle preferenze toglierebbe spazio ai fattori disgregativi
in atto nei partiti e chiuderebbe un varco, ora aperto, alla
pressione di gruppi economici estranei alla volonta' e ai propositi
dichiarati dai partiti. il secondo per valutare il significato
burocratico, e per nulla politico, che il voto preferenziale puo'
facilmente assumere. lavagna infine per sottolineare il rischio di
una permanenza di forme clientelari anche in un sistema elettorale
rinnovato.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |