| 105306 | |
| IDG760400902 | |
| 76.04.00902 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cafagna luciano
| |
| l' economia italiana nell' analisi di michele salvati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 28 (1975), fasc. 5, pag. 56-61
| |
| | |
| f3212; f4208
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., che trae spunto dalla recente pubblicazione del volume di
michele salvati "il sistema economico italiano: analisi di una crisi"
(il mulino, 1975), passando in rassegna diversi aspetti del pensiero
economico-politico di salvati, osserva criticamente come non sia
possibile spiegare in maniera persuasiva le vicende sociali del
nostro paese ricorrendo all' ipotesi di soggetti collettivi e in
definitiva astratti, come la borghesia e il capitale, ai quali si
attribuiscono intenzioni e comportamenti unitari.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |