| 105307 | |
| IDG760400903 | |
| 76.04.00903 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pirani mario
| |
| la riforma dell' impresa pubblica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 28 (1975), fasc. 5, pag. 62-64
| |
| | |
| f427
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva come la crisi petrolifera e l' inflazione abbiano
liquidato i residui margini di economicita' delle imprese pubbliche e
abbiano fatto apparire ripetutamente l' illegalita' del potere ad
esse attribuito, il sotterraneo connubio tra enti di stato e correnti
del partito dominante, il trapasso disinvolto della mano pubblica in
privata o viceversa. secondo l' a. non si puo' ipotizzare un nuovo
rapporto di governo con la dc se non si pone come premessa
indispensabile una revisione profonda di tutto il sistema delle
partecipazioni statali, che affronti i nodi dei criteri di nomina dei
dirigenti, del controllo parlamentare e di governo e anche della
fissazione dei limiti entro i quali l' industria di stato puo'
svolgere utilmente il suo ruolo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |