| l' a. propone alcune considerazioni sul significato delle giornate di
studio gramsciane tenutesi a parigi nel giugno del 1975. cominciate
su un tono ufficiale, commemorativo, queste giornate si sono
riscaldate, durante il loro corso, fino alla aperta polemica. la
molteplicita' contraddittoria delle letture e' dovuta, secondo la
tesi dell' a., al carattere duplice di gramsci, dirigente e
pensatore, dando naturalmente luogo al trapasso da un confronto di
idee ad una vera e propria battaglia politica.
| |