Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105311
IDG760400907
76.04.00907 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
bobbio norberto
gramsci nella cultura italiana del dopoguerra
Mondoperaio, an. 28 (1975), fasc. 7, pag. 65-68
f411; f8711
l' articolo costituisce il testo inedito della comunicazione che l' a. ha presentato al convegno gramsciano di parigi nei giorni 17 e 18 giugno 1975. bobbio osserva come la generazione formatasi sotto il fascismo, avendo subito l' impronta intellettuale di croce e di gentile non avesse potuto evitare un accostamento al marxismo che non fosse scolastico e professionale. per questo un significato ancora maggiore andava assumendo, per i giovani di quella generazione, la figura teorica di gramsci: di un marxista che si era dato a studiare la storia anziche' citare con distacco passi di marx e che soprattutto non rinnegava il legame con le tradizioni culturali.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati