| 105312 | |
| IDG760400908 | |
| 76.04.00908 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| bobbio norberto
| |
| esiste una dottrina marxista dello stato?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mondoperaio, an. 28 (1975), fasc. 8-9, pag. 24-31
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| f42092
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. nota in quest' articolo come l' interesse dei teorici marxisti
per il problema della conquista del potere e la convinzione che lo
stato fosse destinato a scomparire spiegano la mancanza, o l'
insufficienza, di una scienza politica marxista. l' a. aggiunge a
cio' un' altra ragione: l' abuso del principio d' autorita'. in altre
parole, anziche' studiare le istituzioni politiche contemporanee il
marxista si rifugia nell' esegesi dei testi. cosi' l' opera di marx,
da strumento di comprensione della realta', diventa uno schermo
interposto tra questa e il ricercatore, non un sussidio ma un
ostacolo.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |