| 105342 | |
| IDG760400943 | |
| 76.04.00943 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lavagna carlo
| |
| maggioranza al governo e maggioranze parlamentari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 5 (1974), fasc. 6, pag. 673-697
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| d0211; d0213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. afferma che, nonostante gli articoli 94 e 95 della costituzione
non siano di facile interpretazione, le forze politiche
interpretarono subito il rapporto governo-parlamento in modo
rigidamente maggioritario e monopolistico. l' a. propone una
"rilettura" delle norme costituzionali volta ad escludere la
necessita' di attuare un sistema parlamentare rigidamente
maggioritario.
| |
| art. 94 cost.
art. 95 cost.
| |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |