| 10537 | |
| IDG781302755 | |
| 78.13.02755 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| annunziata michele
| |
| la nuova disciplina delle locazioni. il canone "di mercato"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 35 (1978), fasc. 265 (27 settembre), pag. 2
| |
| | |
| d30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che la recente legge sull' equo canone non considera una
determinazione legale per il canone degli immobili non adibiti ad
abitazione. per altro verso, invece, prevede una ulteriore durata dei
contratti stipulati per tali immobili stabilendo per essi anche un
criterio di aggiornamento del canone. non e' pertanto difficile
immaginare quanto sia lacunosa tale legge in proposito, infatti alla
scadenza del contratto il conduttore si trovera' nel godimento dell'
immobile e, intanto, potra' non avere raggiunto l' accordo sul canone
con il conduttore, specialmente se vi e' stata anche una destinazione
mutata dell' immobile, sempre con prevalenza dell' uso non abitativo.
| |
| art. 12 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 68 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 69 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 71 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 79 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 80 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 1571 c.c.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |