| 105372 | |
| IDG760400973 | |
| 76.04.00973 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nigro mario
| |
| formazioni sociali, poteri privati e liberta' del terzo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 6 (1975), fasc. 5-6, pag. 579-608
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| f3215; f405
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. avanza dei dubbi nei confronti della concezione solidaristica
che vede nelle formazioni sociali diverse dallo stato degli strumenti
che aiutano l' individuo ad acquistare coscienza di essere persona.
la sua critica al pluralismo si incentra sulla figura del "terzo", di
colui cioe' che e' estraneo (o addirittura danneggiato) dalla
formazione sociale.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |