Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10543
IDG781302761
78.13.02761 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
barcellona pietro
riflessioni sulla crisi della magistratura. perche' e' finito l' assalto al pretore
Unita', an. 55 (1978), fasc. 208 (2 settembre), pag. 3
(testo con illustrazioni)
d0230
(Sommario: l' immagine del giudice delineatasi negli ultimi anni si allontana da quella del coraggioso tutore dei beni collettivi. il nuovo rapporto stato-economia e una ridefinizione del ruolo giudiziario)
l' a. considera negativamente il prevalere, all' interno della magistratura, di esigenze di ceto sulle questioni di carattere generale. del resto la risposta del governo ai problemi di riforma della giustizia appare frammentaria e inadeguata. l' a. ritiene verosimile l' ipotesi che si voglia assegnare al giudice il compito di mediatore nei piccoli conflitti, negandogli ogni legittimita' ad intervenire nei grandi conflitti economici riservati, invece, alla mediazione politica. per tutti questi motivi, l' a. ritiene che si debba aprire un ampio dibattito che porti alla ridefinizione del ruolo giudiziario.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati