Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10552
IDG781302770
78.13.02770 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
redazione
la federazione sindacale precisa le proposte. pensioni: i punti della riforma
Unita', an. 55 (1978), fasc. 221 (17 settembre), pag. 7
d703
(Titoletti: aggancio pensioni-salario. contributi e iscrizioni. eta' pensionabile. cumulo. retribuzione pensionabile. retribuzione massima pensionabile. lavoratori autonomi)
l' a. rileva che i punti precisati dai sindacati nella trattativa per la riforma pensionistica sono l' aggancio delle pensioni alla dinamica salariale e alla scala mobile, l' unificazione degli enti previdenziali in modo da mettere fine alla "giungla" dei tributi e delle prestazioni, la variazione dell' eta' pensionabile. inoltre non dovra' piu' essere possibile cumulare pensioni e retribuzioni salvo nel caso di pensioni al minimo inps; mentre non saranno piu' pensionabili le indennita' di missione e di rappresentanza. un tetto massimo della retribuzione media pensionabile dovra' poi essere fissato per porre fine alle "superpensioni", gli attuali contributi dei lavoratori autonomi inoltre verranno aumentati.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati