| 10554 | |
| IDG781302772 | |
| 78.13.02772 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| betti pier giorgio
| |
| mentre imperversano nuove polemiche incontro delle regioni. gli enti
locali spingono per la riforma della rai
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 26 (1978), fasc. 37 (18 settembre), pag. 8
| |
| | |
| d18322
| |
| | |
| | |
| (Sommario: cambiare i servizi televisivi significa anzitutto
rispettare i buoni propositi di "decentramento")
| |
| | |
| l' a. pensa che sia urgente il rilancio dell' iniziativa
riformatrice, iniziata dalle 16 regioni presenti all' incontro
radiotelevisivo tenutosi a courmayeur, basata sul decentramento
regionale; sulla riaffermazione del carattere di servizio pubblico
delle emittenti televisive pur mantenendo un effettivo pluralismo d'
espressione. l' a. conclude che la legge sull' informazione dovra'
evitare la formazione di grosse concentrazioni e di oligopoli che
comrometterebbero lo sviluppo del pluralismo nell' informazione.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |