| 105676 | |
| IDG761206459 | |
| 76.12.06459 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| roehrssen guglielmo
| |
| le regioni: concezione, attuazione e prospettive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. lav. pubbl., an. 23 (1976), fasc. 6, pt. 1, pag. 171-181
| |
| | |
| d1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., esaminati lo sviluppo e le caratteristiche dell' ordinamento
regionale, considera in quale misura la costituzione abbia, in questa
materia, trovato attuazione. rileva, in particolare, come l'
ordinamento regionale, a lungo rinviato e poi frettolosamente
attuato, si e' instaurato in un periodo difficile per lo stato, e le
regioni ne hanno approfittato con estese rivendicazioni. lo stesso
snellimento delle procedure non si e' verificato, e si hanno carenze
anche nell' ambito dei controlli. l' a. consiglia una fase di
ripensamento e di riorganizzazione della materia, in cui si
considerino le reali esigenze amministrative e non puri criteri
politici, e rileva infine la necessita' di un maggior controllo delle
regioni da parte dello stato.
| |
| art. 118 cost.
l. 10 febbraio 1953, n. 62
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |