| 105680 | |
| IDG761206463 | |
| 76.12.06463 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| carraro moda giuseppe
| |
| la difesa del suolo e le opere per l' economia agricola
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. lav. pubbl., an. 23 (1976), fasc. 5, pt. 1, pag. 115-141
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1816; d1825
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., rilevato il maggior interesse che, negli ultimi decenni, il
legislatore ha avuto per la sistemazione del territorio, si sofferma
sui vari tipi di opere possibili nel terreno agricolo, dalla
regolamentazione idrica al consolidamento dei terreni, alla difesa
dagli incendi, alla bonifica, rilevando la convenienza economica di
un tale tipo d' intervento. l' a. esamina poi i vari enti pubblici
che hanno per oggetto tali opere, le loro competenze, gli interventi
opportuni per riorganizzare e razionalizzare l' agire di tali enti e
le modalita' del finanziamento delle opere. l' a. conclude rilevando
come, nella generale crisi della nostra economia, sia importante
procedere a questo incremento della ricchezza nazionale, che deve
pero' collegarsi ad un programma piu' vasto di incentivo al lavoro e
di maggior giustizia sociale.
| |
| d.l. 13 febbraio 1933, n. 215
d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 11
l. 27 luglio 1967, n. 632
art. 857 c.c.
r.d. 25 luglio 1904, n. 523
r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775
r.d. 9 dicembre 1937, n. 2669
d.p.r. 15 gennaio 1972, n. 8
l.r. la 2 maggio 1973, n. 16
l. 19 marzo 1952, n. 184
l. 2 giugno 1961, n. 454
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |