Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105685
IDG761206468
76.12.06468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
roehrssen guglielmo
brevi osservazioni sulla nuova giurisdizione in materia di concession
Rass. lav. pubbl., an. 23 (1976), fasc. 4, pt. 1, pag. 75-81
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d15304; d1214
nell' interpretare le norme della legge istitutiva dei tribunali amministrativi regionali, colle quali e' stata attribuita al giudice amministrativo la giurisdizione esclusiva di mera legittimita' in materia di concessioni di beni e servizi pubblici, l' a. ritiene che la vastita' di questa materia non esclude la tassativita' della nuova disposizione, ma che d' altronde l' ambito in cui deve operare la nuova ipotesi di giurisdizione non puo' essere arbitrariamente ristretto a taluni rapporti di concessione. l' a. esamina infine le due eccezioni che la legge stessa ha previsto per la nuova attribuzione: l' una concernente le controversie in materia di derivazioni di acque pubbliche, che rimangono affidate ai tribunali delle acque pubbliche; l' altra relativa alle indennita', ai canoni e agli altri corrispettivi, le cui controversie rimangono- secondo molti aa. inspiegabilmente- al giudice amministrativo. preso atto delle diverse interpretazioni e valutazioni delle nuove norme, l' a. ritiene non si possa negare l' utilita' della riforma, che costituisce un progresso verso l' unificazione giurisdizionale in una materia che ne abbisognava.
l. 6 dicembre 1971, n. 1034 t.u. 11 dicembre 1933, n. 1775
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati