| 105690 | |
| IDG761206473 | |
| 76.12.06473 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pianesi ermanno
| |
| sull' applicazione dell' invim alle cessioni volontarie degli
immobili espropriandi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. lav. pubbl., an. 23 (1976), fasc. 1, pt. 1, pag. 5-9
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2405; d1310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. non ritiene che, nel caso di cessioni volontarie di immobili
per i quali e' gia' iniziato il procedimento espropriativo possa
applicarsi l' invim. in realta' non si tratta qui di vera "cessione
volontaria", ma solo di una ristretta facolta' relativa all'
abbreviazione della procedura espropriativa, sollecitata dal
riconoscimento di una maggiorazione dell' indennita'. non si puo'
parlare di vero e proprio prezzo e nemmeno di contratto a titolo
oneroso, presupposto per l' imposta. sarebbe inoltre illogico
applicare in questo caso l' invim, perche' si vanificherebbe quell'
aumento dell' indennita' che e' l' unico incentivo alla cessione
volontaria.
| |
| l. 22 ottobre 1971, n. 865
d.l. 2 maggio 1974, n. 115
circ. min. finanze 19 dicembre 1972, n. 2/6234
d.p.r. 23 dicembre 1974, n. 688
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |