| 105704 | |
| IDG761206487 | |
| 76.12.06487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| petrolati ennio
| |
| il controllo delle spese pubbliche: analisi e prospettive
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. amm. Rep. it., an. 127 (1976), fasc. 7, pt. 1, pag. 417-425
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1726
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. ricorda come il problema del controllo delle spese pubbliche
sia stato raramente affrontato nella sua globalita' per le indubbie
difficolta' che esso presenta: nell' ambito dei controlli esterni
all' amministrazione attiva, distingue un controllo parlamentare, un
controllo giudiziario e un controllo di legittimita' della corte dei
conti, mentre tra i controlli interni individua quello gerarchico e
quello ispettivo. l' a. rileva altresi' la necessita' di un indirizzo
unico nella materia dei controlli, anche in base alla considerazione
che, pur essendo molteplici i centri di spesa, e' unica la fonte del
prelievo. conclude auspicando una riforma che investa l' intero
settore dei controlli, avendo di mira lo snellimento delle procedure
amministrative, l' eliminazione delle duplicazioni dei controlli e la
responsabilizzazione dei dirigenti.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |