Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105712
IDG761206495
76.12.06495 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
montel livia
gli effetti della sentenza n. 61/75 della corte costituzionale sull' assetto della giustizia amministrativa in sicilia
Riv. amm. Rep. it., an. 127 (1976), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 322-327
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1561
l' a. ricorda le tesi sostenute in giurisprudenza e in dottrina relativamente alla natura del consiglio di giustizia amministrativa siciliano: la cassazione ha piu' volte sostenuto che si tratta di una sezione speciale del consiglio di stato, mentre in dottrina la tesi opposta e' sostenuta specialmente da sandulli. l' a. delinea le competenze del consiglio di giustizia amministrativa ai sensi del decreto legislativo n. 654 del 1948 e ricorda la particolare situazione determinatasi in sicilia a seguito dell' istituzione dei tribunali amministrativi regionali: a differenza di quanto previsto per il resto del territorio statale, in sicilia risultava esclusa, per la gran parte dei ricorsi, la garanzia del doppio grado di giurisdizione. investita della questione, la corte costituzionale ha dichiarato, con sentenza n. 61 del 1975, che il tribunale amministrativo siciliano ha la stessa competenza generalizzata degli altri tribunali amministrativi. l' a. conclude affermando che, dopo la sentenza citata, spettano al consiglio di giustizia tutte le controversie sottoposte in primo grado al tribunale amministrativo regionale per la sicilia.
art. 40 l. 6 dicembre 1971, n. 1034
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati