| 105715 | |
| IDG761206498 | |
| 76.12.06498 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| ciriello pasquale
| |
| prerogativa dell' irresponsabilita' (ex articolo 122, iv comma,
cost.) e attivita' amministrativa dei consiglieri regionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 27 marzo 1975, n. 81
| |
| Giur. it., an. 128 (1976), fasc. 8-9, pt. 1, pag. 1241-1247
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d14230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza annotata costituisce la prima pronuncia della corte
costituzionale sul tema della insindacabilita' delle opinioni
espresse e dei voti dati dai consiglieri regionali nell' esercizio
delle loro funzioni. il problema si pone perche' gli statuti
regionali hanno attribuito competenze amministrative ai consigli
regionali ed e' necessario stabilire se la prerogativa dell'
irresponsabilita' dei consiglieri regionali di cui all' art. 122,
comma 4, della costituzione si applichi anche alle attivita' di
carattere amministrativo dei medesimi, l' a. concorda con la
decisione della corte che ha escluso in tal caso i membri del
consiglio regionale dal beneficio della insindacabilita', segnalando
le conseguenze che deriverebbero dall' accoglimento della tesi
opposta. in particolare e' necessario circoscrivere il piu' possibile
la categoria degli organi irresponsabili, soprattutto tenendo
presente che non e' la costituzione ad attribuire direttamente
funzioni amministrative alle assemblee regionali.
| |
| art. 122 comma 4 cost.
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |