| 105716 | |
| IDG761206499 | |
| 76.12.06499 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| g.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. conti sez. controllo 26 giugno 1975, n. 615
| |
| Giur. it., an. 128 (1976), fasc. 8-9, pt. 3, pag. 332-334
| |
| | |
| d1431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la sentenza annotata ha ritenuto illegittimo il provvedimento che
conferisce a un dirigente le funzioni della qualifica superiore,
partendo dal rilievo che il decreto presidenziale n. 748 del 1972
attribuisce la funzione di vice-direttore generale al dirigente
superiore. si pone pertanto il problema se tale decreto abbia
soppresso per implicito l' istituto della reggenza, dal momento che,
nel fissare le competenze dei funzionari, ha contemplato la
vicarieta' e non la reggenza. l' a. ricorda la diversita' sostanziale
che esiste tra i due istituti e afferma che essa impedisce che le
regole stabilite dalla legge per un istituto operino automaticamente
anche per l' altro: a maggior ragione le disposizioni relative alla
vicarieta' non comportano l' automatica soppressione della reggenza
nell' ambito della categoria dei funzionari. l' a., richiamandosi
anche alla normativa in vigore prima del 1972, ritiene quindi
ammissibile un incarico temporaneo di reggenza a un dirigente
generale della stessa amministrazione in caso di assenza, impedimento
o altro speciale incarico, del direttore generale.
| |
| d.p.r. 30 giugno 1972, n. 748
| |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |