| 105732 | |
| IDG761206515 | |
| 76.12.06515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| nobile matteo
| |
| gli istituti di studi e di ricerca per la programmazione nella
legislazione regionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Foro amm., an. 52 (1976), fasc. 4, pt. 2, pag. 220-240
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1724; d031
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. svolge la sua indagine, relativa agli istituti regionali di
ricerca, rapportando le norme statutarie delle varie regioni relative
all' istituzione di siffatti enti con le leggi regionali che hanno
provveduto di fatto a strutturare i vari istituti. sostiene che l'
attivita' di essi puo' essere ricondotta nell' ambito della c.d.
attivita' conoscitiva della pubblica amministrazione e rileva che non
tutte le regioni hanno provveduto alla costituzione di un proprio
istituto di studi e di ricerca per la programmazione regionale. passa
poi in rassegna gli istituti di studi e di ricerca delle regioni
umbria, lazio, emilia-romagna, toscana, campania, piemonte, lombardia
e basilicata.
| |
| | |
| Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze
| |