Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105733
IDG761206516
76.12.06516 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
teresi francesco
fondo europeo di sviluppo regionale e partecipazione delle regioni: problemi operativi ed esperienze regionali
relaz. al seminario su "i rapporti tra regione, stato e comunita' europee", scuola di perfezionamento in scienze amministrative dell' universita' di bologna, 3-7 maggio 1976
Foro amm., an. 52 (1976), fasc. 4, pt. 1, pag. 1171-1178
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d871; d031
la normativa comunitaria relativa al fondo di sviluppo regionale non contiene alcuna previsione circa i rapporti tra stato e regioni ai fini della predisposizione del programma, deliberato dagli stati membri, dev' essere trasmesso alla commissione della cee. l' a. ricorda i caratteri del programma di sviluppo regionale ai sensi del regolamento comunitario relativo: si tratta di un atto indicativo e non precettivo o prescrittivo, che deve tracciare un quadro globale della situazione socio-economica della zona interessata ai regimi di aiuti definiti dallo stato. la regolamentazione del procedimento di formazione del programma e' lasciata alla competenza degli stati membri: in italia manca attualmente una legge generale e organica sul tema, mentre sarebbe auspicabile la previsione della partecipazione regionale alle due distinte fasi procedurali: la fase decisionale e la fase dell' esecuzione. l' a. conclude delineando i moduli strumentali ipotizzabili per l' attuazione della partecipazione suddetta.
Centro diretto da I. Ciampi D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati