| 105739 | |
| IDG760401480 | |
| 76.04.01480 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gentili anna maria
| |
| la repubblica araba islamica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 23 (1974), fasc. 231, pag. 130-138
| |
| | |
| d9546
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' annuncio della formazione della repubblica araba islamica da parte
della libia e della tunisia ha suscitato nel mondo reazioni di
stupore e di scetticismo. quest' ultimo e' effettivamente
giustificato dalle precedenti esperienze fallite di unione tra paesi
arabi. l' a. ricorda, in particolare, la repubblica araba unita, nata
dall' unione tra egitto e siria e dissolta dopo pochi anni e il
progetto di una fusione di libia e egitto, tenacemente voluto da
gheddafi ma non realizzato. ma a parte questo motivo, lo scetticismo
sull' unione tra tunisia e libia si basa, a parere dell' a., sui
contrasti profondi tra i due paesi.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |