Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105749
IDG760401490
76.04.01490 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
scoppola pietro
la questione democristiana alla resa dei conti
Mulino, an. 24 (1975), fasc. 242, pag. 813-832
d04330
l' a. si riallaccia al dibattito, gia' iniziato sulla stessa rivista, sulla "questione democristiana". dopo aver ricordato i valori della tradizione cui la dc si ispira l' a. affronta il problema del rinnovamento del partito. cio' implica un grande sforzo culturale, non affidato pero' a pochi intellettuali, ma diretto alla base popolare. inoltre rinnovamento significa rapporto con il mondo cattolico e con il partito comunista: nel primo caso si riprende la corretta interpretazione di de gasperi sull' unita' politica dei cattolici, nel secondo si presuppone un' attenta analisi del tema dell' interclassismo. l' interclassismo cattolico si pone infatti come fattore determinante nel processo di costruzione di una societa' nuova piu' aperta. l' a. auspica quindi, di fronte al prospettato compromesso storico, un superamento di tale proposta, per un rapporto nuovo di aperta e manifesta collaborazione tra i due grandi partiti che dia anche spazio reale ai partiti minori.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati