| l' a. interviene nel generale dibattito che, a poca distanza dalle
elezioni. discute le varie soluzioni politiche per il nostro paese.
le ipotesi di cui molto si parla, compromesso storico e alternativa
di sinistra, sono secondo l' a. improponibili: il compromesso storico
e' impossibile perche' la dc non e' ancora pronta a stare al governo
con i comunisti; l' alternativa di sinistra, con la dc all'
opposizione, avrebbe gravissime conseguenze per il paese. l' a.
avanza a sua volta una soluzione: un governo di minoranza costituito
dal psi e dai partiti laici minori, con l' appoggio esterno della dc
e del pci. un tale schieramento corrisponderebbe alle attese create
dallo stato di emergenza realizzando una collaborazione di tutte le
forze dell' arco costituzionale. inoltre questa formula consentirebbe
alla dc, non piu' al governo, di impegnarsi meglio nel proprio
rinnovamento interno, ma non relegandola all' opposizione eviterebbe
all' italia quelle conseguenze che l' esperienza cilena ha fatto
conoscere.
| |