Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105757
IDG760401498
76.04.01498 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carpenter ray l.
contrastanti sviluppi delle biblioteche italiane
Mulino, an. 25 (1976), fasc. 246, pag. 572-591
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
d1846
questo saggio e' frutto di un' ampia indagine sulle biblioteche in italia, nel corso della quale l' a. ha rilevato una situazione estremamente diseguale, con una gamma di biblioteche e servizi di informazione bibliografica che va dai piu' tradizionali ai piu' avanzati. nel panorama bibliotecario italiano l' a. prende in esame solo alcune situazioni rappresentative: firenze, roma, milano e bologna. a firenze segnala la presenza di uno dei piu' moderni sistemi automatizzati di documentazione specialistica: l' istituto per la documentazione giuridica. la citta'e' invece carente di una biblioteca pubblica funzionale. la stessa situazione si ripete a roma: da una parte la biblioteca nazionale fornisce attraverso un sistema di ricerca automatica le decisioni della corte di cassazione, dall' altra si lamenta la mancanza di una biblioteca comunale. a milano invece la situazione e' soddisfacente: la biblioteca pubblica, considerata la migliore d' italia, e' centro di un sistema formato da trentasei sedi decentrate e fornisce numerosi servizi. altrettanto positivamente l' a. giudica la situazione a bologna. anche in questa citta' esiste un collegamento tra biblioteche, il consorzio provinciale per la pubblica lettura di bologna. esso tende a trasformare la biblioteca tradizionale per farne un piu' vasto centro di risorse culturali. questa strada della cooperazione e della formazione di sistemi bibliotecari e informativi integrati e' secondo l' a. la soluzione da adottare.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati