Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105767
IDG760401508
76.04.01508 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
aa.vv.
il futuro dei centri storici
dibattito organizzato da civilta' delle macchine, partecipano il direttore d' arcais, benevolo, de seta, insolera, lucci, portoghesi
Civ. macchine, an. 23 (1975), fasc. 1-2, pag. 45-63
d18251
il dibattito si propone di portare un contributo a una programmazione dei centri storici. innanzitutto i partecipanti danno ciascuno una propria definizione di centro storico. poi il dibattito si sposta sul problema di che cosa la generazione presente deve preoccuparsi di trasmettere per ricordo proprio e di cio' che ha ricevuto, attraverso una conservazione di testimonianze del passato. dagli interventi emerge la convinzione comune, al di la' dei diversi interventi proposti, di una necessita' di salvaguardia dei centri storici, in quanto bene sociale e culturale trasmissibile. si e' accennato, a questo proposito, all' opportunita' di trasformare e riutilizzare edifici del centro. sul problema della responsabilita' nei confronti dei centri storici si e' detto che essa grava sui tecnici e sui politici, ma anche sulle strutture di base che si stanno formando, come i comitati di quartiere, per sensibilizzare cosi' vasti strati di popolazione a rivendicare il possesso collettivo del patrimonio storico.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati