| 105774 | |
| IDG760401515 | |
| 76.04.01515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| morandi franco
| |
| psicanalisi della societa' industriale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. macchine, an. 24 (1976), fasc. 1-2, pag. 101-103
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| f320
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. applica alla societa' industriale la tesi di freud, che indica
nella repressione dell' individuo l' essenza della societa' e
stabilisce un rapporto quasi automatico tra repressione e nevrosi. l'
a. affronta il problema della nevrosi sociale non sotto l' aspetto
clinico ma sotto quello socio-culturale: alla sua origine egli trova
uno stato di aperta conflittualita', di rifiuto o di incapacita' all'
integrazione nell' ambiente. l' a. nega che un ritorno alla
protostoria possa essere una soluzione alla nevrosi sociale; propone
invece la ricerca di una nuova antropologia che trasformi
radicalmente il concetto categoriale del sociale cosi' come viene
inteso dal pensiero occidentale.
| |
| | |
| Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA
| |