Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


105776
IDG760500035
76.05.00035 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
soldati michele
taxine corporate income: european harmonization and the italian experience
(la tassazione del reddito delle societa': l' armonizzazione e l' esperienza italiana)
Amer. Jour. Comp. Law, vol. 24, an. 1976 (1976), fasc. 2, pag. 246-28
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d87; d2304
l' a. esamina anzitutto il problema della scelta fra sistemi integrati e non integrati di tassazione del reddito delle societa'. egli descrive poi la storia dei tentativi di armonizzazione compiuti dalla cee, fino all' ultima proposta di direttiva del 1 agosto 1975, individuando in questa proposta una scelta in funzione di esigenze di equita' individuale, efficienza economica e neutralita' tributaria. da ultimo, l' a. traccia la storia della riforma italiana del 1973-1974, ponendo in rilievo come la scelta in favore di un modello non integrato di tassazione abbia finito col favorire i detentori di grossi pacchetti azionari. d' altro canto, egli conclude, in assenza di un piu' efficace intervento della cee sara' forse possibile introdurre anche in italia un sistema tributario parzialmente integrato, ma cio' non varra' a garantire una maggiore trasparenza nella tassazione.
Ist. dir. comparato - Univ. Roma



Ritorna al menu della banca dati