Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10596
IDG781310269
78.13.10269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
mussi fabio
verifica dei poteri
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 20 (20 maggio), pag. 5
d00
di fronte all' estendersi della violenza e alla crescente impotenza dello stato l' a. procede ad una riflessione sulla affermazione del bobbio che richiama al "dovere civile di un pessimismo radicale della ragione". tale pessimismo, secondo l' a., e' motivato dal fatto che lo stato "in se'", concepito dal bobbio, costituito da un insieme di apparati che si esprimono nel potere coattivo, nel potere giudiziario, nel potere di imporre tributi, rileva la sua impotenza mentre cresce ogni giorno l' efficacia della forza illegittima. secondo l' a. la spiegazione a questa inefficienza non sta nella funzionalita' interna dello stato da ripristinare, dandogli piu' forza, ma sul piano politico perche' la crisi non e' solo di apparati e di funzioni statali, ma ideale, sociale e morale. manca un' autorita' centrale fondata su un largo schieramento capace di indicare soluzioni e di farle rispettare. lo spostamento di massa verificatosi nella societa' civile deve trasferirsi cioe' nella direzione politica dello stato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati