Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10605
IDG781310278
78.13.10278 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
la torre pio
i giovani in agricoltura ma per crederci e lottare uniti
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 23 (10 giugno), pag. 13-14
d91253
(Sommario: dobbiamo saper cogliere le opportunita' della nuova legge per il preavviamento del lavoro giovanile)
l' a. afferma che e' impossibile uscire dalla crisi economica se non si affronta il problema dello sviluppo dell' agricoltura, la cui emarginazione, col conseguente abbandono di vaste zone del territorio nazionale, e' una delle cause della particolare gravita' della crisi italiana. dopo aver osservato che la disoccupazione giovanile di massa e' sempre piu' grave, ne' esistono prospettive vicine di assorbimento di mano d' opera nel settore terziario o industriale, l' a. ritiene che l' avvio di una nuova fase di sviluppo dell' agricoltura italiana sarebbe favorito con la mobilitazione di forze qualificate della scienza e della tecnica e dall' inserimento dei giovani nelle attivita' produttive agricole. l' a. ritiene che uno strumento positivo di intervento in tale senso sia rappresentato dalla legge per il preavviamento dei giovani, la quale dedica un intero capitolo agli incentivi per l' occupazione giovanile in agricoltura e destina una parte dei 1060 miliardi stanziati per i prossimi tre anni a favorire la promozione della cooperazione a prevalente presenza di giovani per la messa a coltura di terre incolte, per la trasformazione di prodotti agricoli e per la gestione di servizi tecnici per l' agricoltura.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati