Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10607
IDG781310280
78.13.10280 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' albergo salvatore
partecipazione popolare e controllo del meccanismo economico. istituzioni capaci di governare la trasformazione sociale
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 24 (17 luglio), pag. 22-25
d04211
(Sommario: i problemi che con diversa intensita' urgono in relazione ai bisogni della classe operaia, dei contadini, delle masse femminili, dei giovani, degli occupati, dei disoccupati e degli emarginati vanno risolti con strumenti che si ispirino ad una concezione precisa del rapporto che esiste tra diritti civili, diritti sociali, trasformazione della societa' e democratizzazione dello stato)
l' a. sviluppa ampiamente il rapporto che intercorre tra gli innumerevoli bisogni della societa' e l' esigenza di trasformazione dello stato nei modi con cui la costituzione lo consente. l' a. indica nella programmazione il punto di riferimento della riforma dello stato e si sofferma sul ruolo dei soggetti istituzionali che vi devono concorrere e sui criteri cui si deve ispirare il potere programmatorio che non sia verticistico, ma, al contrario, che abbia la piu' ampia base democratica. l' a. si sofferma sulle riforme che e' necessario adottare per la democratizzazione dello stato rapportate ad una politica di piano e mette in evidenza la funzione dei partiti come strumenti essenziali di un nuovo rapporto tra societa' e stato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati