Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10612
IDG781310285
78.13.10285 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
fanti guido
regioni ed enti locali. poste le basi per una reale riforma dello stato
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 26 (1 luglio), pag. 4-5
d00113
l' a. afferma che sarebbe vano qualunque tentativo di trascinare il paese fuori dalla crisi senza affrontare decisamente i problemi dell' ordinamento dello stato nel suo complesso e nella sua unitarieta'. il punto centrale, a giudizio dell' a., consiste nella corretta attuazione della legge n. 382, che deve essere coerentemente colta nel suo significato complessivo di legislazione "che definisce e chiude la conflittualita' tra stato e regioni, che pone le premesse ed anticipa le linee della riorganizzazione della amministrazione centrale dello stato, che indica le linee direttrici di un sistema di autonomie locali sulle quali organizzare per la prima volta nell' esperienza statuale unitaria un ordinamento dei pubblici poteri saldamente ancorato ai principi costituzionali del decentramento e dell' autonomia territoriale, al fine di garantire insieme democrazia ed efficienza". l' a. successivamente sottolinea l' importanza del trasferimento di funzioni e quindi di poteri reali alle regioni nell' insieme delle materie espressamente indicate dalla costituzione, e l' importanza del rapporto tra questa definizione del ruolo e delle funzioni delle regioni con il necessario e consequenziale riordino dell' insieme dei pubblici poteri, sia sul versante dell' amministrazione centrale sia su quello delle autonomie locali.
l. 22 luglio 1975, n. 382
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati