| 10615 | |
| IDG781310288 | |
| 78.13.10288 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| neppi modona guido
| |
| considerazioni di un magistrato sull' accordo di programma. ordine
pubblico: perche' muta il ruolo della sinistra
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 28 (15 luglio), pag. 8-9
| |
| | |
| d542
| |
| | |
| | |
| (Sommario: le critiche "da sinistra" all' accordo nascono da una
visione tutta difensiva del problema. il movimento operaio non e'
piu' destinatario ma protagonista attivo della organizzazione dello
stato. e' necessario dare nuovo impulso alle battaglie per la riforma
dell' ordinamento giudiziario e per il sindacato di polizia)
| |
| | |
| l' a. osserva che il dato piu' significativo e piu' nuovo dell'
accordo programmato tra i partiti e' che forse per la prima volta
nella storia dell' italia unita le sinistre hanno proposto ed imposto
soluzioni e contenuti su una tematica, quella cioe' dell' ordine
pubblico, sinora riservata in maniera esclusiva e monopolistica agli
organi di governo e alle forze politiche espresse dai ceti dominanti.
il movimento operaio e' infatti rimasto sempre estraneo a queste
problematiche e, nella storia dell' ordinamento penale italiano,
misure a tutela dell' ordine pubblico e legislazione antioperaia
hanno sempre proceduto di pari passo. dalle leggi eccezionali
crispine del 1894 alla codificazione fascista e alle leggi o proposte
di legge eccezionali del periodo scelbiano. il movimento operaio,
rileva l' a., da destinatario passivo della politica dell' ordine
pubblico, sta diventando oggi protagonista attivo anche in questo
settore dell' organizzazione dello stato. dopo queste constatazioni,
l' a. ritiene necessario che le sinistre si impegnino per un piu'
ampio programma riformatore, i cui punti fondamentali sono
rappresentati dall' emanazione del nuovo codice di procedura penale,
dalla riforma dell' ordinamento giudiziario e dalla costituzione del
sindacato di polizia.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |