| 10618 | |
| IDG781310291 | |
| 78.13.10291 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| de marco marco
| |
| informatica. perche' occorre un piano di settore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 29 (22 luglio), pag. 14
| |
| | |
| f79
| |
| | |
| | |
| (Sommario: sono in atto da qualche tempo, nel campo dell'
elaborazione dati, tendenze nuove: viene affermandosi l' informatica
"distribuita" che sembra destinata a sostituire in parte gli attuali
sistemi accentrati. il predominio delle multinazionali straniere, le
difficolta' all' ingresso di nuove imprese nel settore e la
necessita' di un intervento statale che non ripeta l' esperienza di
finanziamenti sporadici e sconnessi)
| |
| | |
| l' a. fa un' analisi delle innovazioni tecnologiche e dei mutamenti
del mercato riguardo all' industria dell' informatica. si sofferma
sulle nuove tendenze e sul predominio in questo campo delle
multinazionali straniere. l' a. sostiene la necessita' di un
intervento statale in questo campo che pero' non ripeta l' esperienza
negativa del passato, di finanziamenti di singoli progetti. e'
opportuno, al contrario, non distogliere fondi per attivita' per le
quali esistono gia' strutture tecniche, organizzative e di vendita.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |