Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


10627
IDG781310300
78.13.10300 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
libertini lucio
trasporti. le ferrovie italiane fino al 1990
Rinascita, an. 34 (1977), fasc. 33 (26 agosto), pag. 16
d18132
(Sommario: con una procedura innovativa la commissione trasporti della camera sta esaminando il piano elaborato dall' azienda ferroviaria. il problema centrale e' quello di impedire una scelta che conferma l' abbandono del mezzogiorno a favore dell' asse milano-napoli)
l' a. prende in considerazione l' esame, da parte della commissione trasporti della camera, del piano poliennale delle ferrovie, che copre un arco di anni fino al 1990. la commissione trasporti della camera ha infatti deciso di studiare approfonditamente questo piano e di formulare su di esso un giudizio analitico che fornira' le necessarie direttive al governo e sara' la base per le successive leggi di finanziamento. l' a. rileva che la procedura seguita dalla commissione, benche' resa possibile dall' art. 134 del regolamento, e' innovativa e ristabilisce un ruolo effettivo del parlamento come massima sede decisionale nel paese. l' a. ritiene necessario che il varo di un programma di sviluppo delle ferrovie sia accompagnato dalla riforma dell' azienda. essa infatti, a giudizio dell' a., pur essendo ricca di energie e di valore, ha capacita' di progettazione del tutto insufficienti, una struttura accentrata e burocratica, procedure complesse ed un personale relativamente troppo numeroso e mal pagato.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati